Chi siamo

In Eterna Primavera siamo un gruppo di appassionati praticanti di Arti Marziali, con alle spalle numerosi anni di esperienza, riuniti per portare avanti una ricerca più approfondita dei principi e degli aspetti più peculiari del Wing Tsun, liberamente rinunciando, per questo, a fare parte degli schemi tipici delle organizzazioni più conosciute oggi esistenti.

L’impegno che ci siamo prefissi, come gruppo di studio, è di cercare uno standard qualitativo elevato ed abbiamo scelto, pertanto, di rinunciare all’imperante “marketing delle arti marziali”, alla famosa “autodifesa per tutti”, in grado di fornire il rimedio universale verso ogni aggressione in poche semplici lezioni; non ci interessa fare leva sulla diffusione della paura legata all’aumento di atti violenti e non vendiamo false sicurezze.
Il nostro fine è educare il corpo e la mente degli allievi, coltivando la consapevolezza dei propri limiti e delle proprie potenzialità. L’obiettivo che ci poniamo è di creare veri Artisti Marziali e per farlo seguiamo un metodo basato, più che sulla acritica e mnemonica ripetizione di tecniche e schemi precostituiti, su un giusto compromesso tra tradizione ed innovazione; l’allievo impara fin da subito a riconoscere i principi insiti nelle forme e negli esercizi che compie ed è incoraggiato a porsi continue domande ed a cercare le risposte con lo studio, l’applicazione e l’aiuto di tutto il gruppo. Per poter seguire costantemente ogni allievo e dedicare a ciascuno il tempo necessario, in Eterna Primavera, abbiamo scelto di non cercare di avere numerosi allievi e classi affollate, preferiamo pochi allievi motivati e classi più ristrette dove lo studio e l’insegnamento hanno una trasmissione più diretta; la lezione è impartita in maniera informale, nei corsi di Eterna Primavera, titoli ed eccessivo formalismo sono banditi mentre studiamo quindi, pur consci della serietà degli argomenti affrontati, ci piace anche scambiare una battuta e farci una risata ogni tanto.

Per portare avanti il nostro studio abbiamo, ovviamente, bisogno di seguire un Maestro ed è per questo che da molti anni ormai, seguiamo gli insegnamenti ed il metodo didattico di Master Gianluca Cesana. Gli allievi quindi, oltre alle lezioni in palestra, partecipano, durante l’anno, ai seminari tenuti dal Maestro nella sua palestra o nelle palestre delle varie scuole che si rifanno al suo insegnamento.